
30 Apr BAMBINI: QUANDO METTERE L’APPARECCHIO AI DENTI
Spesso i genitori ci pongono questa domanda: quando mettere l’apparecchio ai denti ai bambini?
Non esiste una risposta valida per tutti, perché ogni bambino cresce a velocità diverse e, di conseguenza, anche i suoi denti seguiranno ritmi di crescita differenti da quelli dei coetanei.
Per questo è importante tenere sotto controllo la situazione con visite programmate e, quando sarà il momento, procedere con l’apparecchio ai denti.
Si può mettere l’apparecchio se i bambini hanno ancora i denti da latte?
C’è una branca dell’ortodonzia, chiamata intercettiva, che si occupa proprio di intervenire preventivamente sulle arcate dei bambini, in modo che la dentatura definitiva abbia spazio a sufficienza per crescere e sia più semplice, in un secondo momento, procedere con l’allineamento dei denti.
Questo tipo di apparecchio viene applicato anche in caso siano ancora presenti denti decidui, quindi sì, talvolta è possibile intervenire anche prima che i bambini abbiano cambiato interamente la dentatura.
Non è detto, però, che sia necessario in tutti i casi intervenire con l’ortodonzia intercettiva: per questo è fondamentale programmare delle visite fin dai primi anni di vita, in modo che il dentista possa monitorare la situazione della dentatura e intervenire quando e se necessario.
Quando fissare ai bambini la prima visita per l’apparecchio ai denti?
La visita dal dentista andrebbe concepita come un appuntamento fisso per fare il punto della situazione, non come una cosa da fissare solo quando c’è da risolvere una problematica.
Idealmente, per ciò che riguarda i bambini, sarebbe bene fissare una visita intorno ai 3 anni, quando i denti da latte dovrebbero essere già tutti spuntati.
In questo modo sarà possibile capire subito quando e come intervenire con l’apparecchio ortodontico per allineare i denti di entrambe le arcate. Tieni presente che con l’ortodonzia intercettiva è possibile intervenire già dai 6 anni di età.
Cos’è l’ortodonzia intercettiva
Come dice il nome, l’ortodonzia intercettiva permette di intervenire su eventuali problemi di malocclusione dentale: si tratta di un apparecchio che viene applicato nei bambini per allargare il palato e guidare lo sviluppo corretto delle ossa mandibolari.
In età pediatrica è più facile intervenire perchè le ossa dei bambini, ancora in fase di sviluppo, sono più facili da modellare e permettono di raggiungere risultati sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale.
Prenota ora la tua visita cliccando qui! La dottoressa Giulia Tieghi lavora quotidianamente con bambini di tutte le età e può vantare anni di esperienza nell’ortodonzia intercettiva.